All’interno di un’azienda che opera nella distribuzione, una delle questioni più sentite è la gestione del magazzino. Le due problematiche principali che possono incontrare gli addetti ai lavori sono stock-out e excess stock. Questioni opposte, ma entrambi molto serie, che richiedono, quindi, un’ottima organizzazione logistica interna o l’affidamento dell’incarico a professionisti del settore.
- Lo stock-out ha come conseguenza un costo virtuale legato al mancato introito della merce richiesta dai clienti, ma non disponibile in magazzino.
- L’excess stock provoca l’accumulo di inutili giacenze che occupano spazio in magazzino, oltre a essere un costo vivo, già sostenuto dall’azienda, che non porterà a guadagno, ma a perdite dovute all’invenduto.
Stock-out
Lo stock-out (rottura di stock) si può prevenire efficacemente ricorrendo a piùfornitori sicuri e affidabili, che ti assicurano un completo rifornimento quando hai necessità, senza lasciarti sprovvisto della merce richiesta dai clienti (vincolando il cliente finale al ritiro, se possibile) e magari tenere lo stesso presso un partner-fornitore che lo conservi solo per noi (e noi possiamo verificarlo!). E magari ce lo fatturi solo quando “lo chiamiamo noi”? Sembra impossibile ma un partner serio, ad esempio, lo fa con i propri clienti!
Accumulo di giacenze
Prima di ragionare sul metodo da applicare in caso di accumulo di giacenze o excess stock che più confà al proprio modo di fare business, è bene porsi qualche domanda, ad esempio: voglio monetizzare rapidamente perdendoci qualcosa in guadagno o preferisco monetizzare di più, però impiegando molto tempo, sapendo che comunque anche il tempo è denaro?
- Nel primo caso la vendita avviene per blocchi di item con un guadagno medio dal 10% al 20% rispetto alla spesa.
- Nel secondo caso viene venduto un item per volta con un guadagno medio più alto (50/60%).
Le percentuali di guadagno sono puramente indicative e oscillano a seconda del mercato. Per evitare un accumulo di giacenze è necessario cercare prima il compratore tramite piattaforme web visibili a livello globale e, non scontato, tramite un partner che con queste piattaforme ci lavora quotidianamente (evito così sorprese di ipotetici compratori “poco etici”).
Eccedenze in magazzino? Come operare
L’utilizzo di entrambi i metodi (vendita a blocchi di item e vendita singola) è sicuramente un vantaggio sui competitor. In caso le imprese abbiano problemi di excess stock, è importante avere un ottimo partner che provveda a rendere visibili online i prodotti in esubero che resterebbero invenduti. Tramite poi piattaforme a livello globale, presenti sul web e specializzate nel commercio dell’elettronica, il partner scelto aiuta le aziende a trovare i migliori compratori, riducendo in modo determinante i costi di gestione delle eccedenze dei propri clienti.
Un servizio di distribuzione organizzato e preciso
Oltre a risolvere il problema dei magazzini in eccesso presso i propri clienti, i partner seri e affidabili gestiscono al meglio anche il proprio magazzino.
Per questo ecco gli step che dovrebbero seguire:
- ricercare il componente desiderato dal cliente tramite piattaforme specializzate. Nell’operare laricerca, fare la lettura della merce come se il magazzino fosse proprio;
- simulare quanto tempo potrebbe servire per recuperare gli item richiesti e quanto potrebbe costare il prodotto, comprese spese di spedizione;
- in caso di approvazione del cliente, procedere con l’ordine;
- in caso di prodotti elettronici, test a garanzia delle componenti sono dei plus e quindi non scontati!
Noi di Electronic Partner ci siamo specializzati nella distribuzione indipendente di componenti elettronici, operiamo secondo queste logiche e cercando le migliori condizioni a livello globale. Lavoriamo con merce nuova, garantita dalle case madri o ricerchiamo componenti 100% originali rari o obsoleti, in modalità brokeraggio utilizzando fonti consolidate che ci garantiscono fino ad 1 anno di garanzia e una consegna da 5 a 7 giorni. Cercate un distributore o volete gestire il vostro eccesso di stock? Contattateci!