Loader

Come riconoscere la veridicità di uno stock?

28/08/2020
Come riconoscere la veridicità di uno stock?

Immagina di essere in un deserto e di essere totalmente in balia del vento, della sabbia e della sete.

Che c’entra il deserto con uno stock di componenti elettronici?

Fare ricerca di componenti elettronici nel mercato aperto è difficile proprio come vagare attraverso un deserto, perché il percorso può essere pieno di rischi dovuti alla numerosa presenza di parti contraffatte, componenti difettosi o danneggiati e aziende che attuano pratiche commerciali non etiche e fraudolente. Per sopravvivere a queste sfide la tua azienda deve essere in grado di riconoscere un vero stock.

Succede con frequenza crescente che un produttore di componenti elettronici invii una notifica al distributore ufficiale e al distributore indipendente annunciando una “End-of-Life (EOL) e Last-Time-Buy (LTB)” per alcuni componenti del chip. Per fare un esempio l’azienda Freescale inoltra un comunicato dicendo che sta cessando la produzione di semiconduttori

  • MAG3110FCR2 Board Mount Hall Effect/Magnetic Sensors XYZ DIGITAL MAGNETOMETER
  • MC145026D IC ENCODER 9 LINE SMPLX 16-SOIC
  • MMC2114CFCAG33 32-bit Microcontrollers – MCU MMC2114 256KFLASH 32KRAM
  • MPC5200CVR400B MPU MPC52xx RISC 32bit 400MHz 2.5V/3.3V 272-Pin BGA

La data LTB è l’ultima data in cui il fornitore, nel nostro esempio Freescale, accetterà gli ordini per le parti interessate. Prima di questa data, i produttori che utilizzano una delle parti interessate nei loro prodotti devono determinare una volta per tutte di quante parti necessitano. La reale necessità e l’erosione del mercato sono due variabili incerte da considerare quando i produttori tentano di bilanciare il costo di capitale per l’acquisto di troppe parti contro la perdita di opportunità di acquistarne troppo poche. In segmenti di mercato con lunghi cicli di sviluppo, le aziende possono ricevere le prime comunicazioni EOL prima ancora che il prodotto entri in produzione in serie.

Al cuore del problema dell’obsolescenza dei componenti c’è la legge di Moore e le dimensioni sempre più restrittive del transistor, il componente atomico essenziale di un circuito integrato. L’osservazione di Moore secondo cui il numero di transistor in un circuito integrato raddoppia ogni due anni è rimasta vera per 50 anni e la velocità con cui il numero raddoppia sta rallentando solo ora. La miniaturizzazione ha portato miglioramenti costanti in aspetti delle prestazioni come la velocità di commutazione e il consumo di energia, ma la motivazione dominante dietro questo rapido sviluppo tecnologico è stato il risparmio sui costi. Un transistor più piccolo occupa un’area più piccola e, nel mondo del silicio, il costo è proporzionale all’area consumata. Prendi ad esempio la transizione di Intel da un processo a 22 nm a un processo a 14 nm, che coincide con il loro passaggio dalle famiglie di processori Haswell a Broadwell. Basato sulla stessa microarchitettura dei processori Haswell, Broadwell vanta tuttavia un aumento del 35% del numero di transistor mentre la loro dimensione degli stampi si è ridotta del 37%. Intel non è passata da un processo a 22 nm a un processo a 14 nm per offrirci tutte le migliori prestazioni e funzionalità aggiuntive ma per convertire la riduzione dell’area in una riduzione dei costi.

Uno stock vero riguarda quindi prodotti per i quali la domanda scarseggia perché sostituiti da modelli innovativi. Quando lo stockaggio si riferisce a novità di mercato c’è sempre il pericolo di incappare in una truffa o in una serie di prodotti contraffatti. Per questo è importante rivolgersi a distributori indipendenti come Electronic Partner, professionisti che lavorano su fonti di approvvigionamento affidabili e continuative per garantire un servizio di qualità al proprio cliente col quale costruire un rapporto di partnership duraturo.

Hai bisogno di reperire componenti elettronici e vuoi farlo con un player sicuro e affidabile?

Rivolgiti a noi, facciamo gioco di squadra e costruiamo insieme un rapporto in cui vinceremo entrambi.

Richiedi Informazioni

    do il consensonon do il consenso

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori











    Richiedi una quotazione


      do il consensonon do il consenso

      I campi contrassegnati con * sono obbligatori











      Sei un Fornitore


        In quale Paese distribuite?*

        Maggiormente servito?*

        La Vostra Attività*
        Pagamenti *

        Prodotto*
        NuovoOriginaleSigillato con package originaleConfezioni risigillate

        do il consensonon do il consenso

        I campi contrassegnati con * sono obbligatori