“Broker” e “distributori indipendenti” sono veramente la stessa cosa? Sfatiamo questo mito.
Nel segmento dei componenti elettronici non si può fare a meno di figure professionali come i distributori indipendenti. Spesso vengono identificati come broker, ma in realtĂ sono la loro evoluzione. I distributori indipendenti lavorano su fonti di approvvigionamento affidabili e continuative per costruire insieme al cliente, tramite approfondite consulenze, degli obiettivi da raggiungere. I broker svolgono un’attivitĂ che potremmo definire archeologica, cercando di approfittare del bisogno del cliente per trarne il massimo profitto, senza essere interessato a costruire nessun rapporto commerciale duraturo.
Conoscenza e creativitĂ sono le basi sulle quali poggiano i lavori degli inventori, perlopiĂą ingegneri, che utilizzano i componenti per creare ogni sorta di macchinario. La tecnologia oggi non è piĂą appannaggio esclusivo del mondo informatico ma fa parte del quotidiano. Persino per lavarsi i denti preferiamo utilizzare uno strumento elettronico che garantisce risultati migliori in un tempo minore rispetto al tradizionale spazzolino a mano. Tutto questo fa comprendere come la componentistica sia il caposaldo della nostra epoca poichĂ© è da lì che si parte per dare vita a qualunque tipo di oggetto. Le idee spaziano dal miglioramento degli strumenti giĂ esistenti fino alla creazione di prodotti ex novo, ma per creare cosa è necessario conoscere in modo impeccabile la qualitĂ e il funzionamento dei componenti. Ed è proprio qui che entrano in gioco i distributori indipendenti. Tutti desiderano soddisfare pienamente i propri clienti fornendo loro qualsiasi tipo di materiale richiesto e diventando un punto di riferimento all’interno della loro attivitĂ lavorativa. La distribuzione indipendente nasce proprio per supportare questa finalitĂ , tramite la creazione di un rapporto di totale fiducia. La componentistica migliore ai prezzi migliori e la possibilitĂ di reperire qualsiasi cosa in tempi relativamente brevi non è un miraggio, se si ha il partner giusto.
Richieste STMicroelectronics come :
- Bipolar Transistors – BJT NPN General Purpose 2N3019 o Audio Amplifier BD139,
- Fully integrated microstepping motor driver with motion engine and SPI, 8 – 45V 7.0A 1/128 L6470H
- Diacs 32 Volt Trigger DB3
sono domande ordinarie che vengono poste a tutti i distributori indipendenti i quali provvedono a rifornire i clienti a seconda delle loro esigenze e dei loro ritmi di lavoro.
La saturazione del mercato e le differenze tra i vari broker
L’aumento della domanda, soprattutto di componenti elettronici obsoleti, ha portato ad una crescita selvaggia del settore immettendo sul mercato attivitĂ poco professionali che, spinte dal guadagno facile e veloce, propongono pezzi di scarto o ricondizionati. Purtroppo, i paesi come la Cina hanno saturato questo commercio cercando di far passare per ottimi componenti rigenerati o addirittura creando prodotti cloni, molto spesso non funzionanti, per poter offrire microchip e transistor a prezzi bassissimi, sbaragliando la concorrenza. Utilizzare un distributore indipendente nell’acquisto di prodotti in un mercato dinamico come quello dell’elettronica, è l’unico mezzo che si ha per evitare di incappare in grosse fregature.
Un distributore indipendente ha interesse a creare un rapporto duraturo con il cliente e per questo fornisce una consulenza attraverso la quale si definiscono degli obiettivi da raggiungere. Se il distributore indipendente non è in grado di garantirne il raggiungimento, darà poi tutte le informazioni necessarie al cliente affinché possa ottimizzare l’ordine con un altro player, sia esso distributore indipendente o broker. Il proprio distributore indipendente di fiducia non lascia mai soli i propri clienti.
E tu preferisci essere lasciato solo o costruire un rapporto di fiducia solido e duraturo con il tuo distributore indipendente? Se vuoi gettare le fondamenta, siamo a tua disposizione. Contattaci.