Pechino con Smic e Huawei, Taipei con Tsmc e Seul con Samsung rappresentano in tutto poco meno del 60% della produzione globale di #chip, e se si aggiunge Tokyo si arriva all′80%. Gli Stati Uniti hanno dalla loro i colossi della progettazione Intel&Co, ma sulla capacità produttiva arrancano anche loro con una quota che si aggira intorno al 13%. L’Occidente negli ultimi due decenni è rimasto a guardare. Ora l’Europa ne sta pagando le conseguenze?
#electronicpartner #electroniccomponents  #distributoreindipendentecomponentielettronici  #electronicdistribution
Il nostro commento:
“E come che stiamo vedendo le conseguenze… e non solo noi Europa… è che per un nuovo equo bilanciamento geo-produttivo si mette mano pesantemente ai margini di aziende quotate in borsa quindi!?” By Alessandro Nardo